Economia
Ritorno alla crescita della liquidità sui conti correnti degli italiani: quasi 20 miliardi in più in un anno

Nel 2024, la liquidità sui conti correnti degli italiani ha mostrato un segno positivo, con un incremento di quasi 20 miliardi di euro rispetto all’anno precedente. Questo è quanto emerso da una ricerca della Fabi, la Federazione Autonoma Bancari Italiani, che evidenzia un’inversione di tendenza rispetto ai due anni precedenti, quando si era registrata una continua contrazione della liquidità.
Nel dettaglio, il saldo complessivo dei “salvadanai” di famiglie e imprese ha raggiunto nel 2024 i 1.363 miliardi di euro, con un aumento di 19,8 miliardi rispetto ai 1.343,8 miliardi del 2023. Questo corrisponde a una crescita dell’1,5%, che segna una ripresa dopo un periodo di difficoltà economica causato dall’inflazione e dall’aumento del costo della vita.
L’incremento della liquidità segna una nuova fase, con gli italiani che sembrano aver ricominciato a risparmiare e accumulare denaro sui propri conti correnti, dopo un periodo in cui il potere d’acquisto era stato eroso dalle difficoltà economiche globali. Questo cambiamento di trend potrebbe essere indicativo di una maggiore fiducia nel futuro economico, ma anche di una gestione più cauta delle risorse da parte di famiglie e imprese, che, sebbene abbiano visto un aumento dei risparmi, rimangono prudenti di fronte agli scenari economici globali.
The post Ritorno alla crescita della liquidità sui conti correnti degli italiani: quasi 20 miliardi in più in un anno first appeared on ADN24.