Economia
Bonifici istantanei: nuove regole eliminano i costi extra
A partire dal 9 gennaio, i bonifici istantanei costeranno come quelli ordinari, eliminando i sovrapprezzi finora applicati. Inoltre, diventerà obbligatorio per tutte le banche accettare tali trasferimenti. Questa modifica è il risultato di una revisione delle normative europee sulla direttiva dei pagamenti, voluta per rendere più accessibile questo strumento finanziario, che fino ad ora poteva comportare costi aggiuntivi significativi.
Le nuove regole dell’Unione Europea prevedono un ulteriore aggiornamento il 9 ottobre 2025, che imporrà alle banche non solo di accettare, ma anche di offrire i bonifici istantanei ai loro clienti, per promuoverne un’ulteriore diffusione. Verrà inoltre introdotta la verifica di corrispondenza tra IBAN e nome del beneficiario, aumentando così la sicurezza e la fiducia in questo metodo di pagamento, visto come fondamentale per l’integrazione di un mercato unico dei pagamenti in Europa.
I bonifici istantanei, che si possono effettuare 24 ore su 24 e tutti i giorni dell’anno, si contrappongono ai bonifici ordinari, limitati a certi orari dei giorni feriali. Questa caratteristica li rende particolarmente utili per acquisti immediati e permette alle imprese di avere accesso istantaneo ai fondi, aumentando la loro competitività rispetto ai metodi di pagamento tradizionali come contanti e assegni.
La tendenza all’uso di metodi di pagamento digitali, come carte e app, continua a crescere, anche se a un ritmo più lento rispetto al passato. Secondo un’indagine recente della BCE, nei pagamenti al dettaglio nella zona euro, quasi una volta su due (48%) si utilizza una carta o un’app, percentuale che scende al 38% in Italia. Nonostante la perdita di terreno del contante, una significativa maggioranza di consumatori (62%) ritiene ancora importante avere l’opzione di pagare in contanti.
Infine, il settore del commercio al dettaglio e dei servizi professionali ha adottato in modo significativo i pagamenti digitali, anche a causa della riduzione delle commissioni. Le banche stanno affrontando la crescente concorrenza di nuovi operatori digitali, che attraggono particolarmente il pubblico giovane con servizi a basso costo.
The post Bonifici istantanei: nuove regole eliminano i costi extra first appeared on ADN24.
-
Attualità23 ore fa
Canada, i Liberali di Carney vincono le elezioni
-
Attualità17 ore fa
Traumi ortopedici in aumento, ma non tutte le fratture sono da operare
-
Attualità16 ore fa
Assemblea Cgil contro mafia e corruzione, Grasso “Sembra quasi che non esistano più”
-
Attualità18 ore fa
Italia-Turchia, Meloni incontra Erdogan “Confermata la solidità dei rapporti”
-
Attualità16 ore fa
Mattarella “Rafforzare l’impegno per la sicurezza sul lavoro”
-
Attualità12 ore fa
La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout, Sanchez annuncia una commissione d’inchiesta
-
tecnologia15 ore fa
Microchip, Corte dei conti UE “Europa in ritardo nella corsa mondiale”
-
Attualità14 ore fa
Von der Leyen “Ansiosa di lavorare con il Canada di Carney”