Curiosità
SAI CHE…il primo film proiettato in pubblico non fu quello dei fratelli Lumière?
Una curiosità interessante sul cinema riguarda la prima proiezione pubblica di un film. Sebbene il primo film proiettato pubblicamente sia spesso attribuito ai fratelli Lumière, Auguste e Louis Lumière, nel 1895 con il loro film “La Sortie de l’Usine Lumière à Lyon” (L’uscita dalla fabbrica Lumière), un altro pioniere del cinema precedette i Lumière in termini di proiezioni pubbliche.
Nel 1894, un inventore americano di nome Thomas Edison aveva creato il Kinetoscope, una macchina che permetteva di vedere filmati in movimento attraverso un visore individuale. Sebbene non fosse una proiezione pubblica, questa invenzione di Edison fu tra i primi tentativi di dare vita a film in movimento, che ha avuto un ruolo fondamentale nel portare il cinema alla sua forma moderna.
Però, i fratelli Lumière sono generalmente riconosciuti come i veri padri della proiezione cinematografica pubblica, portando il cinema alle masse in un contesto di sala, dove per la prima volta un pubblico ha potuto guardare film collettivamente.
-
Attualità14 ore fa
Politi “Il Medioriente? Un concetto che non esiste più da un pezzo”
-
Attualità13 ore fa
Petrucci, FdI: “La Fondazione Teatro della Toscana è come la Corazzata Potemki”
-
Attualità14 ore fa
Mattarella “Sconfiggere la mafia è possibile, rafforzare la legalità”
-
Attualità17 ore fa
Engineering al lancio dell’AI Hub, confermato impegno sul Piano Mattei
-
Economia12 ore fa
ITA Airways entra a far parte di Federturismo Confindustria
-
Attualità13 ore fa
Solstizio d’estate: il 21 giugno è il giorno più lungo dell’anno
-
Attualità16 ore fa
Putin “L’Iran ha il diritto di sviluppare il nucleare per un uso pacifico”
-
Attualità16 ore fa
Mancini “Cambio regime in Iran se Israele limita i raid, 7 ottobre una debacle del Mossad”