Economia
Nel III trimestre deficit/Pil in calo al -2,3%
Nel terzo trimestre 2024 l’indebitamento netto delle amministrazioni pubbliche in rapporto al Pil è stato pari al -2,3% (-6,3% nello stesso trimestre del 2023). Lo rileva l’Istat.
Il saldo primario delle AP (indebitamento al netto degli interessi passivi) è risultato positivo, con un’incidenza sul Pil dell’1,7% (-2,8% nel terzo trimestre del 2023).
Il saldo corrente è stato anch’esso positivo, con un’incidenza sul Pil dell’1,9% (1,6% nel terzo trimestre del 2023).
La pressione fiscale è stata pari al 40,5%, in aumento di 0,8 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Il reddito disponibile delle famiglie consumatrici è cresciuto dello 0,6% rispetto al trimestre precedente, mentre i consumi sono cresciuti dell’1,6%.
La propensione al risparmio delle famiglie consumatrici è stata pari al 9,2%, in diminuzione di 0,8 punti percentuali rispetto al trimestre precedente.
A fronte di un aumento dello 0,2% del deflatore implicito dei consumi, il potere d’acquisto delle famiglie è cresciuto rispetto al trimestre precedente dello 0,4%.
La quota di profitto delle società non finanziarie, pari al 42,4%, è diminuita di 0,3 punti percentuali rispetto al trimestre precedente.
Il tasso di investimento delle società non finanziarie, pari al 21,7%, è diminuito di 0,4 punti percentuali rispetto al trimestre precedente.
-foto ufficio stampa Istat –
-
Attualità19 ore fa
Il Dipartimento di Stato americano riduce il personale dell’ambasciata a Baghdad
-
Attualità19 ore fa
Referendum, il M5S propone di “Abbassare il quorum al 33%”
-
Attualità18 ore fa
Sequestrati 14 centri di medicina estetica, controlli in tutta Italia
-
Attualità14 ore fa
Garante: la Lombardia è la Regione con più scioperi nel 2024
-
Attualità19 ore fa
Perché lo stesso modello di scarpe costa di più o di meno. Cosa significano le sigle T1, T2, T3?
-
Attualità17 ore fa
Esordio vincente per l’Italia U21 agli Europei, Romania ko 1-0
-
Attualità15 ore fa
Mattarella “Proteggere l’infanzia è un dovere della Repubblica”
-
tecnologia13 ore fa
All’aeroporto JFK di New York arriva il riconoscimento facciale per agevolare il flusso dei passeggeri