Curiosità
SAI CHE… Ci potrebbe essere vita su Venere?
Recenti ricerche condotte dal James Clerk Maxwell Telescope alle Hawaii hanno portato alla luce dati sorprendenti riguardo all’atmosfera di Venere. Dopo la rilevazione della fosfina nel 2020, una sostanza altamente tossica, nuove osservazioni hanno confermato non solo la sua presenza, ma anche quella di ammoniaca, con un incremento significativo delle informazioni raccolte, che supera di 140 volte le misurazioni precedenti.
Questi risultati, presentati dalla Royal Astronomical Society, offrono spunti affascinanti per gli scienziati, i quali ipotizzano che la vita microbica potrebbe essere responsabile della produzione di ammoniaca, suggerendo una possibile spiegazione per la presenza di fosfina. Tuttavia, Venere resta un ambiente estremamente inospitale e difficile da studiare. Nonostante l’entusiasmo generato da queste scoperte, gli astrofisici dell’Imperial College di Londra avvertono che la strada per comprendere appieno la chimica di Venere e la possibilità di vita su questo pianeta rimane complessa e piena di sfide.
-
Attualità14 ore fa
Politi “Il Medioriente? Un concetto che non esiste più da un pezzo”
-
Attualità13 ore fa
Petrucci, FdI: “La Fondazione Teatro della Toscana è come la Corazzata Potemki”
-
Attualità15 ore fa
Mattarella “Sconfiggere la mafia è possibile, rafforzare la legalità”
-
Attualità17 ore fa
Engineering al lancio dell’AI Hub, confermato impegno sul Piano Mattei
-
Economia12 ore fa
ITA Airways entra a far parte di Federturismo Confindustria
-
Attualità13 ore fa
Solstizio d’estate: il 21 giugno è il giorno più lungo dell’anno
-
Attualità16 ore fa
Putin “L’Iran ha il diritto di sviluppare il nucleare per un uso pacifico”
-
Attualità16 ore fa
Mancini “Cambio regime in Iran se Israele limita i raid, 7 ottobre una debacle del Mossad”