Economia
Sbarra “A gennaio lascerò la guida della Cisl”
“Non chiederò nessuna modifica alle norme statutarie e regolamentari dell’organizzazione. Rispetterò lo statuto onorando le regole, come è giusto che sia. A gennaio avvieremo le procedure di consultazione per garantire un ricambio della segreteria generale ricercando la massima unità interna”. Lo sottolinea il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, in una lunga intervista al quotidiano cattolico “Avvenire”, nella quale conferma che lascerà la guida della Cisl al raggiungimento a febbraio 2025, del 65esimo anno di età, come prevede lo statuto dell’organizzazione.
“Bisogna favorire e garantire il rinnovamento, a tutti i livelli, valorizzando le competenze, la professionalità, l’entusiasmo e la passione di tanti sindacalisti Cisl. Si può militare in una grande organizzazione come la Cisl anche in altri ruoli, al servizio dei nostri iscritti, continuando a condividere il patrimonio ideale, i valori, la grande ricchezza umana, sociale e culturale dell’organizzazione”, aggiunge il leader Cisl che parla anche della sua successione. “Penso che l’attuale segretaria generale aggiunta Daniela Fumarola, eletta un anno fa a questo ruolo, abbia il profilo giusto per guidare la Cisl per i prossimi anni con responsabilità, autorevolezza, pragmatismo, autonomia dalla politica, concretezza. Daniela è bravissima, una donna e una sindacalista straordinaria, ha esperienza, competenza, qualità morali e sindacali di assoluto valore e il mio auspicio va in questa direzione. Ma naturalmente sarà il Consiglio generale a doversi esprimere”.
Il numero uno della Cisl sottolinea che “lascerà una Cisl fortemente unita e coesa, rispettata da tutti gli interlocutori istituzionali e dalle altre associazioni, in grande crescita nei luoghi di lavoro, privati e pubblici, con oltre 150 mila iscritti in più nell’ultimo quadriennio tra i lavoratori attivi, capace di far scelte impopuliste e coraggiose, come abbiamo fatto in questi anni. Sempre in coerenza con la nostra storia di sindacato nuovo, libero, contrattualista, autonomo da ogni interferenza partitica, ancorato ai valori del progressismo riformista, della partecipazione, della democrazia economica, dell’europeismo”.
-
Attualità20 ore fa
Canada, i Liberali di Carney vincono le elezioni
-
Attualità14 ore fa
Traumi ortopedici in aumento, ma non tutte le fratture sono da operare
-
Attualità13 ore fa
Assemblea Cgil contro mafia e corruzione, Grasso “Sembra quasi che non esistano più”
-
Attualità22 ore fa
Meloni “L’alleanza Ue-Usa va rinsaldata non solo militarmente”
-
Attualità15 ore fa
Italia-Turchia, Meloni incontra Erdogan “Confermata la solidità dei rapporti”
-
Attualità13 ore fa
Mattarella “Rafforzare l’impegno per la sicurezza sul lavoro”
-
Attualità22 ore fa
La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout
-
tecnologia12 ore fa
Microchip, Corte dei conti UE “Europa in ritardo nella corsa mondiale”