Curiosità
La tradizione del rumore nel Capodanno: scacciare gli spiriti maligni per un nuovo inizio
Una curiosità interessante sul Capodanno riguarda la tradizione di “fare rumore” per scacciare gli spiriti maligni. In molte culture, la notte del 31 dicembre è vista come un momento di transizione, e si crede che il rumore forte aiuti a allontanare le forze negative, portando così buona sorte nell’anno che inizia. Questo spiega perché in molte nazioni si usano fuochi d’artificio, campane, botti e altri rumori festosi. In particolare, in Scozia, la celebrazione del “Hogmanay” è famosa per le sue tradizioni di accogliere il nuovo anno con un’abbondanza di rumori e percussioni, con la convinzione che questi suoni proteggano le persone da eventuali malvagità nell’anno futuro.
-
Attualità20 ore fa
Il Dipartimento di Stato americano riduce il personale dell’ambasciata a Baghdad
-
Attualità20 ore fa
Referendum, il M5S propone di “Abbassare il quorum al 33%”
-
Attualità19 ore fa
Sequestrati 14 centri di medicina estetica, controlli in tutta Italia
-
Attualità15 ore fa
Garante: la Lombardia è la Regione con più scioperi nel 2024
-
Attualità20 ore fa
Perché lo stesso modello di scarpe costa di più o di meno. Cosa significano le sigle T1, T2, T3?
-
Attualità19 ore fa
Esordio vincente per l’Italia U21 agli Europei, Romania ko 1-0
-
Attualità16 ore fa
Mattarella “Proteggere l’infanzia è un dovere della Repubblica”
-
tecnologia14 ore fa
All’aeroporto JFK di New York arriva il riconoscimento facciale per agevolare il flusso dei passeggeri