Economia
Le vendite di debito aziendale raggiungono quasi 8.000 miliardi di dollari nel 2024
Le vendite globali di debito aziendale, attraverso collocamenti di bond e prestiti con leva finanziaria, hanno toccato un picco vicino ai 8.000 miliardi di dollari nel 2024, avvicinandosi a un valore record. Secondo un articolo del Financial Times Weekend, che cita dati elaborati dal London Stock Exchange Group, le emissioni di obbligazioni aziendali e i prestiti con leva finanziaria sono aumentati di oltre un terzo rispetto al 2023, raggiungendo i 7.930 miliardi di dollari.
Questo incremento è stato incentivato dalla forte domanda degli investitori, che ha spinto le aziende a sfruttare i costi di prestito scesi ai minimi storici rispetto al debito pubblico. L’impennata nell’attività di collocamento di debito ha superato persino il picco registrato nel 2021, grazie a un ambiente favorevole in cui i tassi di interesse sono stati abbassati da banche centrali come la Federal Reserve. Questo fenomeno ha ridotto i costi per i mutuatari aziendali, permettendo alle grandi aziende di accelerare i loro piani di finanziamento.
-
Attualità19 ore fa
Il Dipartimento di Stato americano riduce il personale dell’ambasciata a Baghdad
-
Attualità18 ore fa
Referendum, il M5S propone di “Abbassare il quorum al 33%”
-
Attualità18 ore fa
Sequestrati 14 centri di medicina estetica, controlli in tutta Italia
-
Attualità14 ore fa
Garante: la Lombardia è la Regione con più scioperi nel 2024
-
Attualità19 ore fa
Perché lo stesso modello di scarpe costa di più o di meno. Cosa significano le sigle T1, T2, T3?
-
Attualità17 ore fa
Esordio vincente per l’Italia U21 agli Europei, Romania ko 1-0
-
Attualità15 ore fa
Mattarella “Proteggere l’infanzia è un dovere della Repubblica”
-
tecnologia13 ore fa
All’aeroporto JFK di New York arriva il riconoscimento facciale per agevolare il flusso dei passeggeri