Curiosità
La Modernità del Codice Penale Borbonico nel Regno delle Due Sicilie
Una curiosità interessante sul Regno delle Due Sicilie riguarda l’introduzione del “codice penale borbonico”, che fu uno dei più moderni del suo tempo. Nel 1819, il re Ferdinando I di Borbone adottò il Codice penale delle Due Sicilie, che si ispirava ai principi della Legge delle XII Tavole e alle codificazioni napoleoniche. Questo codice fu una delle prime leggi penali moderne in Italia, introducendo pene meno cruente rispetto alle pratiche medievali, come l’abolizione della tortura per estorcere confessioni.
Il codice penale borbonico, benché controverso per l’epoca, dimostrava un impegno verso una giustizia più civile e regolamentata, anche se la sua applicazione effettiva variava a seconda dei periodi storici.
-
Attualità21 ore fa
Traumi ortopedici in aumento, ma non tutte le fratture sono da operare
-
Attualità20 ore fa
Assemblea Cgil contro mafia e corruzione, Grasso “Sembra quasi che non esistano più”
-
Attualità22 ore fa
Italia-Turchia, Meloni incontra Erdogan “Confermata la solidità dei rapporti”
-
Attualità21 ore fa
Mattarella “Rafforzare l’impegno per la sicurezza sul lavoro”
-
Attualità17 ore fa
La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout, Sanchez annuncia una commissione d’inchiesta
-
tecnologia20 ore fa
Microchip, Corte dei conti UE “Europa in ritardo nella corsa mondiale”
-
Attualità19 ore fa
Von der Leyen “Ansiosa di lavorare con il Canada di Carney”