tecnologia
AGCOM: Crescita per le piattaforme di streaming, ma Netflix perde utenti
Nel quarto Osservatorio sulle comunicazioni del 2024, AGCOM ha fornito dati aggiornati sul panorama delle comunicazioni in Italia, con particolare attenzione alle piattaforme di streaming a pagamento. Nel mese di settembre 2024, ben 15 milioni e 867mila utenti unici si sono collegati a siti e app di video on demand, segnando un incremento di 567mila unità rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
Tra le piattaforme più popolari, Netflix continua a registrare un andamento negativo. La piattaforma ha perso 700mila utenti rispetto a settembre 2023, scendendo da 8,8 milioni a 8,1 milioni di utenti unici mensili, un dato ben distante dal picco di 8,9 milioni raggiunto nel 2022.
In controtendenza, altre piattaforme hanno visto crescere la loro base utenti. Amazon Prime Video è salita da 6,5 a 7 milioni di utenti unici mensili, mentre Disney+ ha registrato una crescita più modesta, con un incremento di 100mila utenti, arrivando a 3,6 milioni. Anche Now di Sky ha registrato un buon risultato, passando da 1,1 milioni di utenti unici mensili nel 2023 a 1,4 milioni nel 2024. Resta stabile il dato di DAZN, utilizzato principalmente per le partite di Serie A, con 2,1 milioni di utenti unici, lo stesso numero dell’anno precedente.
Non solo il numero di utenti, ma anche il tempo trascorso sulle piattaforme evidenzia tendenze significative. Le ore di navigazione su Netflix sono scese da 272 a 256 milioni, mentre Amazon ha visto un’impennata, passando da 40 a 57 milioni di ore. Disney+ ha incrementato il suo tempo di visione da 18 a 26 milioni di ore, e Now ha registrato un incremento da 3 a 4 milioni di ore.
-
Attualità19 ore fa
Il Dipartimento di Stato americano riduce il personale dell’ambasciata a Baghdad
-
Attualità19 ore fa
Referendum, il M5S propone di “Abbassare il quorum al 33%”
-
Attualità18 ore fa
Sequestrati 14 centri di medicina estetica, controlli in tutta Italia
-
Attualità14 ore fa
Garante: la Lombardia è la Regione con più scioperi nel 2024
-
Attualità19 ore fa
Perché lo stesso modello di scarpe costa di più o di meno. Cosa significano le sigle T1, T2, T3?
-
Attualità18 ore fa
Esordio vincente per l’Italia U21 agli Europei, Romania ko 1-0
-
Attualità15 ore fa
Mattarella “Proteggere l’infanzia è un dovere della Repubblica”
-
tecnologia13 ore fa
All’aeroporto JFK di New York arriva il riconoscimento facciale per agevolare il flusso dei passeggeri