tecnologia
I due anni di ChatGPT: difendiamo la nostra anima dal nuovo deserto in arrivo
Sono passati due anni dal lancio di ChatGPT, un momento che segna un punto di svolta che non possiamo ignorare. Oggi più che mai, è essenziale resistere a quella che potrebbe trasformarsi in una catastrofe culturale e lavorativa. L’introduzione dell’intelligenza artificiale come ChatGPT porta con sé un cambiamento radicale nelle dinamiche del nostro vivere quotidiano, con rischi di alienazione e disumanizzazione. È nostro compito preservare ciò che rende uniche le nostre esperienze e competenze, per non cadere in un nuovo deserto tecnologico che, se non affrontato, potrebbe compromettere l’autenticità della nostra società.
-
Attualità21 ore fa
Canada, i Liberali di Carney vincono le elezioni
-
Attualità14 ore fa
Traumi ortopedici in aumento, ma non tutte le fratture sono da operare
-
Attualità13 ore fa
Assemblea Cgil contro mafia e corruzione, Grasso “Sembra quasi che non esistano più”
-
Attualità22 ore fa
Meloni “L’alleanza Ue-Usa va rinsaldata non solo militarmente”
-
Attualità15 ore fa
Italia-Turchia, Meloni incontra Erdogan “Confermata la solidità dei rapporti”
-
Attualità14 ore fa
Mattarella “Rafforzare l’impegno per la sicurezza sul lavoro”
-
Attualità22 ore fa
La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout
-
tecnologia12 ore fa
Microchip, Corte dei conti UE “Europa in ritardo nella corsa mondiale”