tecnologia
Attenzione alla truffa SMS delle Poste Italiane: come riconoscerla e difendersi
Negli ultimi giorni, è tornata a circolare una truffa che sfrutta il nome di Poste Italiane per ingannare gli utenti. Si tratta di un attacco smishing, una variante del phishing che avviene tramite SMS, in cui il messaggio ricevuto sembra provenire da Poste Italiane, avvisando di un pacco in consegna con un indirizzo errato. Questo invito all’aggiornamento dell’indirizzo di consegna nasconde in realtà un tentativo di sottrarre dati personali e bancari.
Il messaggio include un link che porta a un sito falso simile a quello ufficiale di Poste Italiane, con un URL sospetto che contiene “businenpost-it”. Una volta sulla pagina, l’utente viene spinto a inserire i propri dati personali, come nome, indirizzo e numero di telefono. Ma è nell’ultimo passaggio che la truffa si fa ancora più pericolosa, richiedendo il pagamento di una somma irrisoria (0,27 euro) come “costo di consegna”. Questo piccolo pagamento potrebbe sembrare innocuo, ma consente ai truffatori di accedere ai dati della carta di credito e addebitare somme ben più alte.
Se ricevi un SMS sospetto, verifica attentamente il numero del mittente e l’URL a cui porta il link. In caso di dubbi, contatta direttamente Poste Italiane attraverso il numero verde 800.003.322. Se riconosci la truffa, segnala immediatamente l’incidente a malware@cert-agid.gov.it.
-
Attualità19 ore fa
Traumi ortopedici in aumento, ma non tutte le fratture sono da operare
-
Attualità18 ore fa
Assemblea Cgil contro mafia e corruzione, Grasso “Sembra quasi che non esistano più”
-
Attualità20 ore fa
Italia-Turchia, Meloni incontra Erdogan “Confermata la solidità dei rapporti”
-
Attualità19 ore fa
Mattarella “Rafforzare l’impegno per la sicurezza sul lavoro”
-
Attualità15 ore fa
La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout, Sanchez annuncia una commissione d’inchiesta
-
tecnologia18 ore fa
Microchip, Corte dei conti UE “Europa in ritardo nella corsa mondiale”
-
Attualità17 ore fa
Von der Leyen “Ansiosa di lavorare con il Canada di Carney”