Curiosità
La Nascita della Bandiera Italiana: Dalla Monarchia alla Repubblica
Una curiosità interessante riguardante il Regno d’Italia è la nascita della prima “bandiera italiana” che ha preceduto quella che oggi conosciamo. Quando nel 1861 il Regno d’Italia venne proclamato sotto il re Vittorio Emanuele II, la bandiera inizialmente utilizzata non era ancora quella verde, bianca e rossa con lo stemma al centro. La versione originale della bandiera italiana, infatti, aveva lo stemma della casa Savoia al posto dell’attuale simbolo della Repubblica. Solo con l’introduzione della Repubblica Italiana nel 1946, dopo la fine della monarchia, venne definitivamente adottata la bandiera tricolore che tutti conosciamo oggi, senza lo stemma, simbolo di unità nazionale e di un’Italia repubblicana.
-
Attualità23 ore fa
Assemblea Cgil contro mafia e corruzione, Grasso “Sembra quasi che non esistano più”
-
Attualità24 ore fa
Mattarella “Rafforzare l’impegno per la sicurezza sul lavoro”
-
tecnologia23 ore fa
Microchip, Corte dei conti UE “Europa in ritardo nella corsa mondiale”
-
Attualità20 ore fa
La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout, Sanchez annuncia una commissione d’inchiesta
-
Attualità22 ore fa
Von der Leyen “Ansiosa di lavorare con il Canada di Carney”