Curiosità
Caravaggio e il suo uso come modello: una curiosità sull’arte del genio barocco
Una curiosità interessante su Caravaggio riguarda la sua abitudine di utilizzare se stesso come modello per molti dei suoi dipinti, spesso in pose drammatiche e contorte. Il pittore, infatti, non era solo un genio dell’arte, ma anche un uomo tormentato dalla sua vita turbolenta. Per esempio, nella celebre opera “Giuditta che decapita Oloferne”, Caravaggio si dipinse nel volto di Oloferne, il generale assiro che viene ucciso da Giuditta. Questa scelta non solo evidenziava il suo talento per il realismo, ma anche un aspetto psicologico profondo, mostrando una sorta di auto-riflessione nella brutalità delle sue scene. Caravaggio non esitava a rappresentare se stesso in situazioni di violenza o disperazione, forse per esplorare le sue stesse emozioni e conflitti interiori.
-
Attualità24 ore fa
Traumi ortopedici in aumento, ma non tutte le fratture sono da operare
-
Attualità23 ore fa
Assemblea Cgil contro mafia e corruzione, Grasso “Sembra quasi che non esistano più”
-
Attualità23 ore fa
Mattarella “Rafforzare l’impegno per la sicurezza sul lavoro”
-
tecnologia22 ore fa
Microchip, Corte dei conti UE “Europa in ritardo nella corsa mondiale”
-
Attualità19 ore fa
La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout, Sanchez annuncia una commissione d’inchiesta
-
Attualità21 ore fa
Von der Leyen “Ansiosa di lavorare con il Canada di Carney”