Economia
Briatore cede il Twiga a Leonardo Del Vecchio: Un nuovo capitolo per il lusso italiano

Flavio Briatore ha ufficializzato la cessione del celebre brand Twiga a Leonardo Maria Del Vecchio, erede dell’impero Luxottica, consolidando un’importante operazione nel mondo della ristorazione di lusso. La notizia, che circolava da settimane, è ora ufficiale: il magnate ha deciso di vendere il Twiga e alcune delle sue location più iconiche, tra cui il Twiga Forte dei Marmi, Twiga Montecarlo e Twiga Baia Beniamin. Nell’accordo è inclusa anche l’acquisizione del Billionaire di Porto Cervo.
La Triple Sea Food, controllata da LMDV Capital, di proprietà di Del Vecchio, rileverà il marchio Twiga e ne gestirà le operazioni future. Briatore, che continuerà il suo impegno in Formula 1 con il team Alpine, ha espresso la sua gratitudine, augurando buon lavoro a Del Vecchio e al suo team. “Il mio rinnovato impegno in Formula Uno richiede una dedizione totale, rendendo necessario un ridotto coinvolgimento nel gruppo Majestas, ma sono felice di aver trovato una persona di grande esperienza per portare avanti il brand”, ha dichiarato Briatore.
Del Vecchio, dal canto suo, ha sottolineato come l’acquisizione del Twiga non rappresenti solo un investimento, ma un’opportunità per valorizzare un simbolo di eccellenza e stile italiani riconosciuto a livello internazionale. “Twiga è sinonimo di lusso e di alta qualità, e integrarlo in Triple Sea Food ci permette di proseguire un percorso che coniuga tradizione e innovazione, con l’obiettivo di offrire esperienze straordinarie ai nostri clienti”, ha commentato.
Questa operazione segna un’importante transizione, non solo per Briatore e Del Vecchio, ma per tutto il settore dell’hospitality di lusso, con ambiziosi piani di sviluppo per il futuro. Il gruppo Majestas continuerà a concentrarsi sull’espansione e sul successo internazionale di altri marchi, come Billionaire e Crazy Pizza, confermando così la sua volontà di rimanere un protagonista nel panorama dell’ospitalità italiana.
-
Attualità20 ore fa
Traumi ortopedici in aumento, ma non tutte le fratture sono da operare
-
Attualità19 ore fa
Assemblea Cgil contro mafia e corruzione, Grasso “Sembra quasi che non esistano più”
-
Attualità21 ore fa
Italia-Turchia, Meloni incontra Erdogan “Confermata la solidità dei rapporti”
-
Attualità19 ore fa
Mattarella “Rafforzare l’impegno per la sicurezza sul lavoro”
-
Attualità15 ore fa
La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout, Sanchez annuncia una commissione d’inchiesta
-
tecnologia18 ore fa
Microchip, Corte dei conti UE “Europa in ritardo nella corsa mondiale”
-
Attualità17 ore fa
Von der Leyen “Ansiosa di lavorare con il Canada di Carney”