tecnologia
Bitcoin oltre i 100.000 dollari: l’effetto Trump spinge il rally delle criptovalute
Bitcoin ha raggiunto un nuovo traguardo storico, superando per la prima volta la soglia dei 100.000 dollari. Il sorpasso è avvenuto nelle prime contrattazioni sui mercati asiatici, segnando un ulteriore capitolo nel suo inarrestabile rialzo. Questa impennata arriva in seguito alle forti aspettative che l’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, previsto per il 20 gennaio, possa dare impulso a un’ulteriore espansione delle criptovalute.
Il presidente eletto ha infatti promesso, durante la sua campagna elettorale, di rendere gli Stati Uniti il centro mondiale delle criptovalute, con una politica di deregulation che potrebbe favorire l’adozione di Bitcoin e altre monete digitali. Gli investitori hanno reagito positivamente a queste dichiarazioni, contribuendo così al continuo apprezzamento della principale criptovaluta.
Il superamento dei 100.000 dollari non solo segna una nuova pietra miliare per Bitcoin, ma rafforza anche la fiducia nel suo potenziale come asset di valore, alimentando ulteriormente l’interesse globale per le criptovalute.
-
Attualità22 ore fa
Traumi ortopedici in aumento, ma non tutte le fratture sono da operare
-
Attualità21 ore fa
Assemblea Cgil contro mafia e corruzione, Grasso “Sembra quasi che non esistano più”
-
Attualità23 ore fa
Italia-Turchia, Meloni incontra Erdogan “Confermata la solidità dei rapporti”
-
Attualità21 ore fa
Mattarella “Rafforzare l’impegno per la sicurezza sul lavoro”
-
Attualità17 ore fa
La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout, Sanchez annuncia una commissione d’inchiesta
-
tecnologia20 ore fa
Microchip, Corte dei conti UE “Europa in ritardo nella corsa mondiale”
-
Attualità19 ore fa
Von der Leyen “Ansiosa di lavorare con il Canada di Carney”