Curiosità
Il linguaggio dei cani
Sapevi che i cani hanno un modo tutto loro di comunicare tra di loro, ma non solo! Quando si trovano di fronte a un altro cane, il modo in cui si comportano può rivelare molte cose. Per esempio, se un cane scodinzola la coda, potrebbe sembrare che sia felice, giusto? Ebbene, non è sempre così!
Un cane che scodinzola la coda può anche essere nervoso o eccitato. La posizione della coda e la sua velocità di movimento giocano un ruolo importante. Una coda alta e che scodinzola lentamente può indicare che il cane è sicuro di sé, mentre una coda bassa e che scodinzola rapidamente potrebbe suggerire paura o sottomissione.
In realtà, i cani hanno un linguaggio del corpo complesso e comunicano anche attraverso le espressioni facciali. Per esempio, un cane con le orecchie indietro e la bocca leggermente aperta sta cercando di sembrare amichevole e rilassato. Al contrario, un cane con le orecchie erette e il muso teso sta comunicando una certa tensione o aggressività.
Quindi, la prossima volta che incontri un cane, non limitarti a guardare solo la sua coda! Fai attenzione a tutto il suo linguaggio del corpo: potrebbe dirti molto di più di quanto immagini!
-
Attualità22 ore fa
Traumi ortopedici in aumento, ma non tutte le fratture sono da operare
-
Attualità21 ore fa
Assemblea Cgil contro mafia e corruzione, Grasso “Sembra quasi che non esistano più”
-
Attualità23 ore fa
Italia-Turchia, Meloni incontra Erdogan “Confermata la solidità dei rapporti”
-
Attualità21 ore fa
Mattarella “Rafforzare l’impegno per la sicurezza sul lavoro”
-
Attualità17 ore fa
La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout, Sanchez annuncia una commissione d’inchiesta
-
tecnologia20 ore fa
Microchip, Corte dei conti UE “Europa in ritardo nella corsa mondiale”
-
Attualità19 ore fa
Von der Leyen “Ansiosa di lavorare con il Canada di Carney”