Curiosità
SAI CHE… Per il succo d’arancia vengono usati cargo enormi?
Il succo d’arancia è una bevanda amata da molte persone, sia giovani che anziane, e spesso è presente sulle tavole durante la colazione. La sua dolcezza, unita a un retrogusto leggermente amaro, lo rende un favorito tra i consumatori. Tuttavia, pochi sono a conoscenza del complesso processo che sta dietro alla sua produzione e distribuzione a livello globale.
Per portare il succo d’arancia in diverse parti del mondo, le aziende devono affrontare sfide notevoli, una delle quali è rappresentata dai trasporti via mare. Un esempio emblematico è la MV Carlos Fischer, una nave cargo di dimensioni impressionanti, paragonabile a una petroliera, che può trasportare enormi quantità di succo d’arancia. Questa nave, con una lunghezza di oltre 205 metri e una larghezza di 35 metri, è in grado di contenere fino a 37.000 tonnellate di questo prezioso liquido.
La MV Carlos Fischer viaggia principalmente tra il Brasile, dove si coltivano le arance, e destinazioni come il Giappone, i Paesi Bassi e gli Stati Uniti. Il suo scopo è garantire il trasporto e la distribuzione del succo, sia in forma liquida che in polvere, alle aziende che lo immettono nel mercato. Tuttavia, il trasporto di prodotti deperibili come il succo d’arancia comporta significativi problemi ambientali. Le emissioni generate durante il trasporto e la necessità di refrigerazione delle merci contribuiscono all’inquinamento atmosferico.
Ma la MV Carlos Fischer non è l’unica nave dedicata a questa industria. Ci sono molte altre navi cargo specializzate, frutto di ingenti investimenti da parte delle aziende brasiliane per migliorare le infrastrutture portuali e gestire il flusso di esportazioni. Queste enormi navi possono, tuttavia, arrecare danni ai porti più piccoli, costringendo le compagnie a potenziare le banchine di attracco.
Infine, è interessante notare che l’arancia stessa, come la conosciamo, è il risultato di secoli di selezione e domesticazione. Questo frutto, simbolo di freschezza e vitalità, ha una storia lunga e affascinante che merita di essere raccontata.
-
Attualità22 ore fa
Traumi ortopedici in aumento, ma non tutte le fratture sono da operare
-
Attualità21 ore fa
Assemblea Cgil contro mafia e corruzione, Grasso “Sembra quasi che non esistano più”
-
Attualità23 ore fa
Italia-Turchia, Meloni incontra Erdogan “Confermata la solidità dei rapporti”
-
Attualità22 ore fa
Mattarella “Rafforzare l’impegno per la sicurezza sul lavoro”
-
Attualità18 ore fa
La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout, Sanchez annuncia una commissione d’inchiesta
-
tecnologia21 ore fa
Microchip, Corte dei conti UE “Europa in ritardo nella corsa mondiale”
-
Attualità20 ore fa
Von der Leyen “Ansiosa di lavorare con il Canada di Carney”