Economia
Economia | La Cina alza l’età della pensione a partire dal 2025

La Cina ha annunciato una significativa riforma del sistema pensionistico, che vedrà un incremento progressivo dell’età pensionabile. La decisione, approvata dal Comitato permanente del Congresso nazionale del popolo, rappresenta un cambiamento sostanziale rispetto alle normative in vigore, risalenti agli anni ’50.
A partire dal 2025, l’età pensionabile per gli uomini sarà innalzata da 60 a 63 anni, con un’implementazione graduale che si estenderà su 15 anni. Per le donne, le modifiche saranno diverse a seconda della loro professione: per le donne in posizioni dirigenziali, l’età pensionabile passerà da 55 a 58 anni, mentre per le operaie sarà aumentata da 50 a 55 anni.
Questa riforma, comunicata da Xinhua, mira a modernizzare le normative sul lavoro e a far fronte alle sfide poste dal rapido calo della forza lavoro in Cina. L’aumento dell’età pensionabile è parte di una strategia più ampia per sostenere il sistema previdenziale e garantire la sua sostenibilità nel lungo periodo.
-
Attualità22 ore fa
Canada, i Liberali di Carney vincono le elezioni
-
Attualità16 ore fa
Traumi ortopedici in aumento, ma non tutte le fratture sono da operare
-
Attualità15 ore fa
Assemblea Cgil contro mafia e corruzione, Grasso “Sembra quasi che non esistano più”
-
Attualità24 ore fa
Meloni “L’alleanza Ue-Usa va rinsaldata non solo militarmente”
-
Attualità17 ore fa
Italia-Turchia, Meloni incontra Erdogan “Confermata la solidità dei rapporti”
-
Attualità15 ore fa
Mattarella “Rafforzare l’impegno per la sicurezza sul lavoro”
-
Attualità11 ore fa
La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout, Sanchez annuncia una commissione d’inchiesta
-
Attualità24 ore fa
La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout