Economia
Economia | Istat: scende l’inflazione ad agosto

A agosto, l’inflazione in Italia ha mostrato un rallentamento, con l’indice nazionale dei prezzi al consumo che è sceso all’1,1%, rispetto all’1,3% registrato nel mese precedente. Questo dato preliminare, fornito dall’Istat, indica una moderazione generale dell’aumento dei prezzi su base annua.
Tuttavia, nonostante il calo complessivo dell’inflazione, i prezzi dei beni di consumo, o “carrello della spesa”, hanno visto un incremento. A agosto, l’aumento tendenziale dei prezzi per gli alimentari e beni di prima necessità è passato dallo 0,7% del mese precedente allo 0,9%. Questo riflette un incremento dei costi dei beni essenziali per le famiglie.
In controtendenza, i prezzi dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto, che includono beni e servizi acquistati regolarmente, hanno registrato un rallentamento. L’aumento tendenziale per questi beni è sceso dall’1,8% a +1,1%, suggerendo un’attenuazione nella crescita dei prezzi per articoli che le persone acquistano frequentemente.
Questi dati forniscono uno spaccato della situazione economica attuale, evidenziando come l’inflazione stia rallentando a livello generale, mentre settori specifici come i beni di consumo e i prodotti di uso quotidiano mostrano dinamiche diverse.
-
Attualità23 ore fa
Canada, i Liberali di Carney vincono le elezioni
-
Attualità17 ore fa
Traumi ortopedici in aumento, ma non tutte le fratture sono da operare
-
Attualità16 ore fa
Assemblea Cgil contro mafia e corruzione, Grasso “Sembra quasi che non esistano più”
-
Attualità18 ore fa
Italia-Turchia, Meloni incontra Erdogan “Confermata la solidità dei rapporti”
-
Attualità16 ore fa
Mattarella “Rafforzare l’impegno per la sicurezza sul lavoro”
-
Attualità12 ore fa
La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout, Sanchez annuncia una commissione d’inchiesta
-
tecnologia15 ore fa
Microchip, Corte dei conti UE “Europa in ritardo nella corsa mondiale”
-
Attualità14 ore fa
Von der Leyen “Ansiosa di lavorare con il Canada di Carney”