Economia
Per Piazza Affari avvio positivo in scia ai dati Usa positivi

Avvio di seduta con il segno più questa mattina a Piazza Affari dopo i primi scambi. L’indice Ftse Mib, alla prima rilevazione, segna un +2,07% a quota 32.998 punti, mentre l’Ftse All Share guadagna l’1,98% a 35.140 punti.
In rialzo anche l’Ftse Star che mette a segno un rimbalzo dello 0,85% a quota 45.593 punti. I mercati sembrano scomettere sul superamento dei i timori di una recessione dell’economia Usa, dopo i dati positivi sulle vendite al dettaglio e sussidi di disoccupazione americani. Sullo sfondo restano comunque le tensioni geopolitiche sia sul fronte del Medio Oriente che su quello della guerra fra Russia e Ucraina. Per quanto riguarda le materie prime, in calo il prezzo del petrolio, con il Brent che scambia a quota 80,7 dollari al barile, mentre il Wti si porta a 77,8 dollari. Anche il gas naturale è in lieve ribasso e sulla piazza di Amsterdam si porta a quota 39,5 euro al Mwh. Per quanto riguarda lo spread fra Btp e Bund tedeschi apre a quota 140 punti, con il rendimento del decennale al 3,61%. Le altre piazze finanziarie europee aprono con segni misti, nonostante la chiusura in deciso rialzo fatta segnare da Tokyo, con il Nikkei che avanza del 3,64%, grazie ai dati Usa più che rassicuranti. Tra le altre Borse europee, Parigi apre a +0,23%, Francoforte guadagna lo 0,32% mentre Londra arretra dello 0,16%.
– Foto: Agenzia Fotogramma –
-
Attualità22 ore fa
Traumi ortopedici in aumento, ma non tutte le fratture sono da operare
-
Attualità21 ore fa
Assemblea Cgil contro mafia e corruzione, Grasso “Sembra quasi che non esistano più”
-
Attualità23 ore fa
Italia-Turchia, Meloni incontra Erdogan “Confermata la solidità dei rapporti”
-
Attualità21 ore fa
Mattarella “Rafforzare l’impegno per la sicurezza sul lavoro”
-
Attualità17 ore fa
La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout, Sanchez annuncia una commissione d’inchiesta
-
tecnologia20 ore fa
Microchip, Corte dei conti UE “Europa in ritardo nella corsa mondiale”
-
Attualità19 ore fa
Von der Leyen “Ansiosa di lavorare con il Canada di Carney”