Economia
Reggio Calabria | Consiglio approva il rendiconto con 17 voti della maggioranza, 5 contrari e 1 astenuto

È il documento contabile che “certifica” il percorso virtuoso dell’Ente. Palazzo San Giorgio ha approvato il rendiconto di gestione 2023 con 17 voti favorevoli della maggioranza, 5 contrari e 1 astenuto.
La seduta, caratterizzata da un vivace dibattito preliminare, ha affrontato diversi nodi. Sollecitato da più parti, il sindaco Giuseppe Falcomatà ha annunciato la convocazione, subito dopo le elezioni europee, di un consiglio comunale aperto dedicato al Ponte sullo Stretto, estendendo l’invito anche al consiglio metropolitano e ai sindaci dei comuni interessati al progetto. Inoltre, il primo cittadino ha proposto di candidare la città a capitale dell’Arte moderna, sottolineando: «Siamo la città di Boccioni, abbiamo l’Opera e le statue di Rabarama, tante le frecce nel nostro arco».
Durante il consiglio, che si è aperto con un minuto di raccoglimento per la piccola vittima della tragedia sociale avvenuta a Villa San Giovanni, sono stati discussi anche la proposta d’acquisto del marchio della Reggina e la necessità di entrare in una fase più concreta di dialogo con la Regione sul trasferimento delle deleghe alla Città Metropolitana. Diversi interventi in aula sono stati effettuati da Antonino Minicuci, Saverio Pazzano, Giuseppe Giordano, Giuseppe Marino, Marcantonino Malara e Antonino Castorina.
-
Attualità21 ore fa
Canada, i Liberali di Carney vincono le elezioni
-
Attualità14 ore fa
Traumi ortopedici in aumento, ma non tutte le fratture sono da operare
-
Attualità13 ore fa
Assemblea Cgil contro mafia e corruzione, Grasso “Sembra quasi che non esistano più”
-
Attualità22 ore fa
Meloni “L’alleanza Ue-Usa va rinsaldata non solo militarmente”
-
Attualità15 ore fa
Italia-Turchia, Meloni incontra Erdogan “Confermata la solidità dei rapporti”
-
Attualità14 ore fa
Mattarella “Rafforzare l’impegno per la sicurezza sul lavoro”
-
Attualità22 ore fa
La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout
-
tecnologia12 ore fa
Microchip, Corte dei conti UE “Europa in ritardo nella corsa mondiale”