Economia
Sciopero nazionale dei Taxi: la protesta il 21 maggio 2024

I tassisti sono pronti a scendere in sciopero nazionale il prossimo martedì 21 maggio 2024, in seguito alla mancata risoluzione delle questioni sollevate durante l’incontro con il ministro Urso. La protesta, annunciata dalle principali sigle sindacali del settore, si protrarrà per 14 ore, dalle 9:00 alle 22:00, e sarà accompagnata da una grande manifestazione a Roma.
Le organizzazioni sindacali, tra cui Unica Cgil, Fast, Ugl, Uti, Tam, Claai Unione artigiani, Satam, Or.s.a. taxi, Uritaxi, Atlt, Ati taxi, Sitan/Atn, Usb taxi, Unimpresa, Federtaxi cisal, hanno ribadito che l’assenza di progressi nelle trattative potrebbe portare a una delle più grandi proteste mai viste nella categoria. È stato sottolineato l’importante ruolo di questa battaglia per il futuro dei tassisti e delle loro famiglie.
Anche Claudio Tarlazzi e Marco Verzari della Uiltrasporti hanno confermato lo sciopero, criticando l’esito dell’incontro con il ministro Urso, che è stato considerato poco soddisfacente. Si è precisato che durante lo sciopero sarà comunque garantito il servizio di trasporto sociale per anziani, portatori di handicap e malati.
Al centro della vertenza c’è la questione del numero di auto in servizio e la necessità di regolamentare le piattaforme elettroniche. Le associazioni sindacali lamentano la mancanza di regole chiare nel settore, che favorisce un alto tasso di abusivismo.
L’incontro con il ministro Urso non ha prodotto risultati concreti, causando la rottura definitiva delle trattative. Il ministro ha spiegato l’iter per il perfezionamento del Dpcm Piattaforme e ha presentato alcune novità introdotte dal decreto Ecobonus 2024, ma ciò non è stato sufficiente a soddisfare le richieste dei tassisti.
La categoria è ora invitata a presentare eventuali proposte che possano migliorare la qualità del servizio offerto dai taxi, ma la determinazione degli operatori rimane alta di fronte a una situazione che ritengono insostenibile.
-
Attualità20 ore fa
Traumi ortopedici in aumento, ma non tutte le fratture sono da operare
-
Attualità19 ore fa
Assemblea Cgil contro mafia e corruzione, Grasso “Sembra quasi che non esistano più”
-
Attualità21 ore fa
Italia-Turchia, Meloni incontra Erdogan “Confermata la solidità dei rapporti”
-
Attualità19 ore fa
Mattarella “Rafforzare l’impegno per la sicurezza sul lavoro”
-
Attualità15 ore fa
La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout, Sanchez annuncia una commissione d’inchiesta
-
tecnologia18 ore fa
Microchip, Corte dei conti UE “Europa in ritardo nella corsa mondiale”
-
Attualità17 ore fa
Von der Leyen “Ansiosa di lavorare con il Canada di Carney”