Economia
Economia | Tasso di occupazione al 62,1% a marzo, nuovo record

A marzo, il tasso di occupazione mensile raggiunge il 62,1%, segnando un nuovo picco.
L’Istat comunica che rispetto a febbraio, l’occupazione aumenta di 70.000 unità (+0,3%), con un totale di 23.849.000 occupati. Questo incremento di 425.000 unità (+1,8%) rispetto a marzo 2023 è principalmente attribuibile all’aumento di 559.000 dipendenti permanenti e 46.000 lavoratori autonomi, compensando la diminuzione di 180.000 dipendenti a termine.
Il tasso di disoccupazione scende al 7,2% (-0,2 punti) su base mensile a marzo, mentre quello giovanile diminuisce al 20,1% (-2,3 punti). Il tasso di inattività rimane stabile al 33,0%. Lo riferisce l’Istat sulla base della stima provvisoria su occupati e disoccupati.
-
Attualità23 ore fa
Canada, i Liberali di Carney vincono le elezioni
-
Attualità16 ore fa
Traumi ortopedici in aumento, ma non tutte le fratture sono da operare
-
Attualità15 ore fa
Assemblea Cgil contro mafia e corruzione, Grasso “Sembra quasi che non esistano più”
-
Attualità24 ore fa
Meloni “L’alleanza Ue-Usa va rinsaldata non solo militarmente”
-
Attualità17 ore fa
Italia-Turchia, Meloni incontra Erdogan “Confermata la solidità dei rapporti”
-
Attualità15 ore fa
Mattarella “Rafforzare l’impegno per la sicurezza sul lavoro”
-
Attualità11 ore fa
La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout, Sanchez annuncia una commissione d’inchiesta
-
Attualità24 ore fa
La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout