Economia
Superbonus | Proposte per estendere a 10 anni le detrazioni

Diverse proposte bipartisan presentate alla commissione Finanze del Senato chiedono di estendere la ripartizione delle detrazioni del Superbonus da 4 a 10 o addirittura a 15 anni.
Le proposte, formulate da diversi partiti tra cui Fi, Lega, Pd, M5s, Avs e Iv, prevedono la possibilità, per le spese sostenute nel 2023, di suddividere la detrazione in “dieci quote annuali di pari importo” (alcuni propongono fino a 15). Altre modifiche estendono la ripartizione in 10 anni già prevista per le spese del 2022 alle comunicazioni inviate all’Agenzia delle Entrate fino al “4 aprile 2024”.
Inoltre, un emendamento della Lega (a firma di Garavaglia) al decreto Superbonus propone di coinvolgere i Comuni nei controlli ai cantieri del Superbonus, premiandone la partecipazione con il 50% delle somme e delle sanzioni eventualmente recuperate. L’obiettivo è potenziare l’azione contro le attività fraudolente sul Superbonus, richiedendo ai Comuni di predisporre un piano straordinario di controlli. Inoltre, viene istituito un Fondo presso il Mef per le somme recuperate dall’uso improprio delle agevolazioni edilizie, in cui confluiranno le risorse ottenute dai controlli.
-
Attualità21 ore fa
Canada, i Liberali di Carney vincono le elezioni
-
Attualità14 ore fa
Traumi ortopedici in aumento, ma non tutte le fratture sono da operare
-
Attualità13 ore fa
Assemblea Cgil contro mafia e corruzione, Grasso “Sembra quasi che non esistano più”
-
Attualità22 ore fa
Meloni “L’alleanza Ue-Usa va rinsaldata non solo militarmente”
-
Attualità15 ore fa
Italia-Turchia, Meloni incontra Erdogan “Confermata la solidità dei rapporti”
-
Attualità14 ore fa
Mattarella “Rafforzare l’impegno per la sicurezza sul lavoro”
-
Attualità22 ore fa
La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout
-
tecnologia12 ore fa
Microchip, Corte dei conti UE “Europa in ritardo nella corsa mondiale”