Economia
Economia | Rialzi quotazioni caffè rischiano ripercussioni sulle tasche degli italiani

Le crescenti quotazioni del caffè nei mercati internazionali potrebbero influenzare direttamente il portafoglio degli italiani, determinando un aumento del costo della classica tazzina di caffè al bar. È quanto afferma Assoutenti, che oggi fornisce dati sui prezzi al dettaglio e sui consumi.
Negli ultimi anni, il caffè espresso ha già subito diversi aumenti di prezzo, tanto che attualmente il costo medio di una tazzina consumata al bar si attesta a 1,18 euro nelle principali città italiane, secondo i dati ufficiali del Mimit. “Solo tre anni fa, nel 2021, il costo medio dell’espresso era di 1,03 euro”, spiega Assoutenti. “Ciò significa che gli italiani hanno già registrato un aumento del 14,9% per questa tradizione quotidiana irrinunciabile per milioni di cittadini”.
Tra le città italiane, Bolzano si posiziona al top con un prezzo medio di 1,38 euro per la tazzina, mentre Catanzaro risulta essere la meno cara con 0,99 euro.
-
Attualità22 ore fa
Traumi ortopedici in aumento, ma non tutte le fratture sono da operare
-
Attualità21 ore fa
Assemblea Cgil contro mafia e corruzione, Grasso “Sembra quasi che non esistano più”
-
Attualità23 ore fa
Italia-Turchia, Meloni incontra Erdogan “Confermata la solidità dei rapporti”
-
Attualità22 ore fa
Mattarella “Rafforzare l’impegno per la sicurezza sul lavoro”
-
Attualità18 ore fa
La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout, Sanchez annuncia una commissione d’inchiesta
-
tecnologia21 ore fa
Microchip, Corte dei conti UE “Europa in ritardo nella corsa mondiale”
-
Attualità20 ore fa
Von der Leyen “Ansiosa di lavorare con il Canada di Carney”