Economia
Economia | Inflazione, registrata lieve risalita a marzo

A marzo, l’inflazione ha registrato una lieve risalita. Secondo l’Istat, il mese scorso l’Indice Nazionale dei Prezzi al Consumo per l’intera collettività (NIC), esclusi i tabacchi, non ha mostrato variazioni significative rispetto al mese precedente, ma ha registrato un aumento dell’1,2% su base annua, rispetto all’0,8% del mese precedente; la stima preliminare era del +1,3%.
Nel dettaglio, a marzo si è osservato un rallentamento nei prezzi dei beni alimentari, dei prodotti per la casa e per la cura della persona rispetto al mese precedente, passando da un aumento del +3,4% a febbraio al +2,6%.
Anche i prezzi dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto sono diminuiti, passando dal +2,8% a febbraio al +2,5%.
Inoltre, si è registrato un rallentamento nei prezzi dei beni alimentari non lavorati (da +4,4% a +2,6%), dei tabacchi (da +2,6% a +1,9%) e dei beni alimentari lavorati (da +3,4% a +2,8%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, secondo i dati forniti dall’Istat.
-
Attualità21 ore fa
Canada, i Liberali di Carney vincono le elezioni
-
Attualità14 ore fa
Traumi ortopedici in aumento, ma non tutte le fratture sono da operare
-
Attualità13 ore fa
Assemblea Cgil contro mafia e corruzione, Grasso “Sembra quasi che non esistano più”
-
Attualità22 ore fa
Meloni “L’alleanza Ue-Usa va rinsaldata non solo militarmente”
-
Attualità16 ore fa
Italia-Turchia, Meloni incontra Erdogan “Confermata la solidità dei rapporti”
-
Attualità14 ore fa
Mattarella “Rafforzare l’impegno per la sicurezza sul lavoro”
-
Attualità22 ore fa
La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout
-
tecnologia13 ore fa
Microchip, Corte dei conti UE “Europa in ritardo nella corsa mondiale”