Economia
Firenze | Al via la sperimentazione del reddito alimentare

A Firenze prende il via la fase sperimentale del reddito alimentare, un’iniziativa di sostegno volta a contrastare la povertà e a ridurre lo spreco alimentare attraverso l’utilizzo di scorte invendute donate dagli operatori del settore alimentare. Questo progetto mira anche a promuovere azioni di solidarietà sociale per coloro che vivono in situazioni economicamente fragili.
Il primo passo coinvolge la pubblicazione di avvisi per individuare gli operatori del settore alimentare e gli enti del Terzo settore che si occupano del trasporto, stoccaggio e confezionamento dei pacchi alimentari realizzati con prodotti donati. Questi pacchi vengono distribuiti gratuitamente alle persone in difficoltà.
Sara Funaro, assessore al Welfare, ha dichiarato: “Firenze aderisce alla sperimentazione del reddito alimentare, un importante sostegno per i cittadini che si trovano in una situazione economica precaria e devono fare sacrifici anche sugli alimenti essenziali”.
Il termine per presentare le domande è il 21 marzo. I soggetti selezionati elaboreranno un progetto da presentare al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per la validazione e l’ammissione al finanziamento. La sperimentazione durerà tre anni ed è finanziata con un contributo di 452.420 euro. I fondi effettivamente riconosciuti saranno calcolati come il 7% del valore del prodotto distribuito.
I beneficiari includono le persone indigenti segnalate dai Servizi Sociali del Comune, coloro che già ricevono aiuti alimentari dalle reti di distribuzione nazionali ed europee, nonché coloro che richiedono assistenza in base a un bisogno urgente.
Funaro ha ringraziato l’onorevole Marco Furfaro per il suo impegno nel presentare un emendamento nella legge di bilancio per introdurre il reddito alimentare.
Un avviso specifico identifica gli operatori del settore alimentare interessati a partecipare al progetto e donare prodotti alimentari agli enti del Terzo Settore, mentre un altro avviso cerca di individuare l’ente del Terzo Settore responsabile della gestione delle attività di trasporto, stoccaggio, confezionamento e distribuzione dei pacchi alimentari ai beneficiari. Le domande devono essere presentate esclusivamente tramite i modelli pubblicati sulla Rete Civica del Comune. Ulteriori informazioni sono disponibili all’indirizzo httpss://affidamenti.comune.fi.it/node/13226.
-
Attualità20 ore fa
Canada, i Liberali di Carney vincono le elezioni
-
Attualità14 ore fa
Traumi ortopedici in aumento, ma non tutte le fratture sono da operare
-
Attualità13 ore fa
Assemblea Cgil contro mafia e corruzione, Grasso “Sembra quasi che non esistano più”
-
Attualità22 ore fa
Meloni “L’alleanza Ue-Usa va rinsaldata non solo militarmente”
-
Attualità15 ore fa
Italia-Turchia, Meloni incontra Erdogan “Confermata la solidità dei rapporti”
-
Attualità13 ore fa
Mattarella “Rafforzare l’impegno per la sicurezza sul lavoro”
-
Attualità22 ore fa
La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout
-
tecnologia12 ore fa
Microchip, Corte dei conti UE “Europa in ritardo nella corsa mondiale”