Economia
Campania | Fondi Ue, scontro Fitto – De Luca sui ritardi

La responsabilità per il ritardo nella programmazione dei fondi nazionali della politica di coesione in Campania viene attribuita alla Regione stessa anziché al Governo, secondo quanto sottolineato dal ministro Raffaele Fitto. Questo contrattacco arriva in risposta alla manifestazione dei sindaci campani del 16 febbraio a Roma, durante la quale non sono stati ricevuti dalle autorità e durante la quale è stata manifestata la loro insoddisfazione. Fitto sostiene che la Regione ha organizzato questa manifestazione nonostante non avesse ancora inviato al Governo la documentazione necessaria per lo sblocco dei fondi destinati ai Comuni.
Fitto spiega che l’erogazione delle risorse non poteva avvenire senza la lista completa degli interventi da finanziare, la quale non era stata ancora inviata dalla Regione. Nonostante le richieste precedenti di Fitto, la documentazione è stata trasmessa solo il 29 febbraio. Fitto chiede quindi ai sindaci di fornire informazioni sui progetti non completati al fine di verificare l’accuratezza della lista fornita dalla Regione.
La lettera di Fitto ha una forte rilevanza politica e anticipa possibili attacchi del centro-destra contro il Governatore De Luca. La situazione evidenzia le difficoltà delle regioni nel spendere i fondi di coesione, mentre sullo sfondo si allarga anche lo scontro politico sulla sanità.
Il Governatore De Luca replica alle critiche, sottolineando la difficoltà della situazione sanitaria in Campania e ironizzando sul comportamento di alcuni esponenti del governo nazionale provenienti dalla stessa regione. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, risponde sottolineando la disponibilità del governo ad aiutare le regioni in difficoltà.
-
Attualità21 ore fa
Canada, i Liberali di Carney vincono le elezioni
-
Attualità14 ore fa
Traumi ortopedici in aumento, ma non tutte le fratture sono da operare
-
Attualità13 ore fa
Assemblea Cgil contro mafia e corruzione, Grasso “Sembra quasi che non esistano più”
-
Attualità22 ore fa
Meloni “L’alleanza Ue-Usa va rinsaldata non solo militarmente”
-
Attualità15 ore fa
Italia-Turchia, Meloni incontra Erdogan “Confermata la solidità dei rapporti”
-
Attualità14 ore fa
Mattarella “Rafforzare l’impegno per la sicurezza sul lavoro”
-
Attualità22 ore fa
La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout
-
tecnologia12 ore fa
Microchip, Corte dei conti UE “Europa in ritardo nella corsa mondiale”
Economia
Campania | Fondi Ue, scontro Fitto – De Luca sui ritardi

La responsabilità per il ritardo nella programmazione dei fondi nazionali della politica di coesione in Campania viene attribuita alla Regione stessa anziché al Governo, secondo quanto sottolineato dal ministro Raffaele Fitto. Questo contrattacco arriva in risposta alla manifestazione dei sindaci campani del 16 febbraio a Roma, durante la quale non sono stati ricevuti dalle autorità e durante la quale è stata manifestata la loro insoddisfazione. Fitto sostiene che la Regione ha organizzato questa manifestazione nonostante non avesse ancora inviato al Governo la documentazione necessaria per lo sblocco dei fondi destinati ai Comuni.
Fitto spiega che l’erogazione delle risorse non poteva avvenire senza la lista completa degli interventi da finanziare, la quale non era stata ancora inviata dalla Regione. Nonostante le richieste precedenti di Fitto, la documentazione è stata trasmessa solo il 29 febbraio. Fitto chiede quindi ai sindaci di fornire informazioni sui progetti non completati al fine di verificare l’accuratezza della lista fornita dalla Regione.
La lettera di Fitto ha una forte rilevanza politica e anticipa possibili attacchi del centro-destra contro il Governatore De Luca. La situazione evidenzia le difficoltà delle regioni nel spendere i fondi di coesione, mentre sullo sfondo si allarga anche lo scontro politico sulla sanità.
Il Governatore De Luca replica alle critiche, sottolineando la difficoltà della situazione sanitaria in Campania e ironizzando sul comportamento di alcuni esponenti del governo nazionale provenienti dalla stessa regione. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, risponde sottolineando la disponibilità del governo ad aiutare le regioni in difficoltà.
-
Attualità21 ore fa
Canada, i Liberali di Carney vincono le elezioni
-
Attualità14 ore fa
Traumi ortopedici in aumento, ma non tutte le fratture sono da operare
-
Attualità13 ore fa
Assemblea Cgil contro mafia e corruzione, Grasso “Sembra quasi che non esistano più”
-
Attualità22 ore fa
Meloni “L’alleanza Ue-Usa va rinsaldata non solo militarmente”
-
Attualità15 ore fa
Italia-Turchia, Meloni incontra Erdogan “Confermata la solidità dei rapporti”
-
Attualità14 ore fa
Mattarella “Rafforzare l’impegno per la sicurezza sul lavoro”
-
Attualità22 ore fa
La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout
-
tecnologia12 ore fa
Microchip, Corte dei conti UE “Europa in ritardo nella corsa mondiale”