Economia
Rc auto | Aumento dei prezzi con l’inflazione

Nel primo semestre dell’anno, Generali ha registrato una notevole crescita dei premi nel ramo danni, con un incremento del 10,5%. Questo aumento è principalmente attribuibile alla crescente tariffazione delle polizze, in particolare quelle per le assicurazioni auto, che ha superato l’andamento dell’inflazione.
Giulio Terzariol, CEO del settore assicurativo di Generali, ha spiegato che l’aumento dei premi è stato spinto principalmente dall’innalzamento delle tariffe, applicato uniformemente in tutte le aree geografiche. Nel ramo auto, le tariffe sono aumentate oltre l’inflazione, contribuendo positivamente alla redditività di questo settore. Anche per le polizze non motor, la crescita dei premi è dovuta agli aumenti tariffari, ma è stata sostenuta anche dall’espansione della base clienti.
Guardando al futuro, Terzariol ha indicato che l’andamento dell’inflazione sarà cruciale per determinare l’evoluzione dei premi. Sebbene l’inflazione generale e quella nel settore danni stiano mostrando segni di diminuzione, quest’ultima rimane relativamente alta. Generali continuerà a monitorare attentamente il trend inflattivo e ad adattare le proprie tariffe in base all’andamento dell’inflazione nei prossimi mesi. Gli aumenti delle tariffe sono previsti per ridursi, ma dovrebbero allinearsi con le future variazioni inflattive.
-
Attualità24 ore fa
Traumi ortopedici in aumento, ma non tutte le fratture sono da operare
-
Attualità23 ore fa
Assemblea Cgil contro mafia e corruzione, Grasso “Sembra quasi che non esistano più”
-
Attualità23 ore fa
Mattarella “Rafforzare l’impegno per la sicurezza sul lavoro”
-
tecnologia22 ore fa
Microchip, Corte dei conti UE “Europa in ritardo nella corsa mondiale”
-
Attualità19 ore fa
La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout, Sanchez annuncia una commissione d’inchiesta
-
Attualità21 ore fa
Von der Leyen “Ansiosa di lavorare con il Canada di Carney”