Economia
Economia | Ministro Giorgetti: “Superbonus correggerà deficit 2025-26 in 10 anni”

L’obbligo di diluire i crediti del Superbonus su un arco temporale di 10 anni si tradurrà in una correzione del deficit che ammonta a oltre 1 punto percentuale del PIL entro due anni.
Questo è quanto è emerso dall’intervento del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti durante la seduta della commissione Finanze al Senato, tenutasi ieri.
“Il governo prevede di presentare un emendamento che prevede la suddivisione in dieci rate annuali dei crediti fiscali relativi agli interventi edilizi”, ha dichiarato il ministro, come riportato nel resoconto della seduta. “Questo è finalizzato a allineare l’andamento del deficit indicato nel Def 2024 con quello programmato nella Nadef 2023. A tal fine, sono necessari 700 milioni nel 2025 e 1,7 miliardi nel 2026”. Il Def indica un deficit tendenziale del 3,7% nel 2025 e del 3% nel 2026, rispetto alla stima programmata rispettivamente del 3,6% e del 2,9% della Nadef.
-
Attualità20 ore fa
Traumi ortopedici in aumento, ma non tutte le fratture sono da operare
-
Attualità19 ore fa
Assemblea Cgil contro mafia e corruzione, Grasso “Sembra quasi che non esistano più”
-
Attualità21 ore fa
Italia-Turchia, Meloni incontra Erdogan “Confermata la solidità dei rapporti”
-
Attualità19 ore fa
Mattarella “Rafforzare l’impegno per la sicurezza sul lavoro”
-
Attualità15 ore fa
La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout, Sanchez annuncia una commissione d’inchiesta
-
tecnologia18 ore fa
Microchip, Corte dei conti UE “Europa in ritardo nella corsa mondiale”
-
Attualità17 ore fa
Von der Leyen “Ansiosa di lavorare con il Canada di Carney”