Curiosità
E’ nato prima l’uovo o la gallina? ecco lo studio
Un’importante scoperta scientifica ha finalmente dato una risposta a uno dei dilemmi più antichi: “È nato prima l’uovo o la gallina?” Un team di ricercatori dell’Università di Ginevra ha identificato una divisione cellulare in un antico organismo unicellulare che suggerisce che lo sviluppo embrionale, simile a quello che avviene negli animali, potrebbe essere preceduto dalla formazione di un “uovo”. La scoperta riguarda il Chromosphaera perkinsii, un protista ancestrale risalente a oltre un miliardo di anni fa, ben prima della comparsa dei primi animali multicellulari.
Il Chromosphaera perkinsii era già stato individuato nel 2017 nei sedimenti marini intorno alle Hawaii, ma gli scienziati hanno ora osservato che questo organismo unicellulare, pur non essendo un animale, forma strutture che ricordano i primi stadi dello sviluppo embrionale animale. Le cellule di questa specie si dividono e si organizzano in colonie multicellulari, un fenomeno che normalmente si osserva solo negli organismi più complessi. Questa divisione cellulare è simile a quella che avviene in un embrione animale e suggerisce che i programmi genetici responsabili dello sviluppo embrionale fossero già presenti prima dell’evoluzione degli animali.
La ricerca, condotta da Omaya Dudin e pubblicata sulla rivista Nature, getta una nuova luce sull’origine della multicellularità e della vita complessa sulla Terra. Secondo gli scienziati, la capacità di queste cellule di formare strutture multicellulari e di differenziarsi in almeno due tipi cellulari dimostra che processi simili a quelli dello sviluppo embrionale animale erano già in atto in organismi unicellulari, ben prima che la vita animale si evolvesse.
La scoperta non solo risolve un antico enigma, ma suggerisce anche che alcuni dei meccanismi evolutivi che hanno portato alla nascita degli organismi multicellulari erano già operativi in epoche remotissime. Inoltre, offre una nuova prospettiva su fossili di circa 600 milioni di anni fa, che sembrano rappresentare fasi embrionali, e potrebbe sfidare alcune concezioni tradizionali sull’evoluzione della vita complessa.
In conclusione, la risposta alla famosa domanda potrebbe essere un sì definitivo: è nato prima l’uovo, inteso come la capacità di svilupparsi in forme di vita multicellulari, che precede l’evoluzione degli animali complessi.
-
Attualità24 ore fa
Traumi ortopedici in aumento, ma non tutte le fratture sono da operare
-
Attualità23 ore fa
Assemblea Cgil contro mafia e corruzione, Grasso “Sembra quasi che non esistano più”
-
Attualità23 ore fa
Mattarella “Rafforzare l’impegno per la sicurezza sul lavoro”
-
tecnologia22 ore fa
Microchip, Corte dei conti UE “Europa in ritardo nella corsa mondiale”
-
Attualità19 ore fa
La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout, Sanchez annuncia una commissione d’inchiesta
-
Attualità21 ore fa
Von der Leyen “Ansiosa di lavorare con il Canada di Carney”