tecnologia
WhatsApp interromperà il supporto a molti smartphone a partire dal 1 gennaio 2025
A partire dal 1 gennaio 2025, WhatsApp smetterà di funzionare su numerosi modelli di smartphone, come parte della sua politica annuale di abbandono delle versioni di sistemi operativi obsoleti. Meta, l’azienda madre della piattaforma, ha deciso di interrompere il supporto per i dispositivi che utilizzano versioni di Android e iOS ormai non più aggiornabili, rendendoli vulnerabili a problemi di sicurezza e incompatibili con le nuove funzionalità.
Per quanto riguarda Android, i dispositivi colpiti sono quelli rilasciati tra il 2012 e il 2013, con versioni del sistema operativo pari o inferiori ad Android 5. Tra i modelli interessati ci sono diversi smartphone di brand come Samsung (ad esempio Galaxy S3, Galaxy Note II, Galaxy Ace 3, Galaxy S4 Mini), Motorola (Moto G, Droid Razr Hd, Moto E), HTC (One X, One X+, Desire 500, Desire 601), LG (Optimus G, Nexus 4, G2 Mini, L90) e Sony (Xperia Z, Xperia SP, Xperia T, Xperia V). Questi dispositivi non riceveranno più gli aggiornamenti di sicurezza necessari e, pertanto, potrebbero diventare più vulnerabili a minacce informatiche.
Anche i dispositivi Apple saranno interessati da questa transizione. A partire da maggio 2025, WhatsApp non supporterà più le versioni di iOS precedenti alla 15.1, che escluderà i modelli di iPhone 5s, iPhone 6 e iPhone 6 Plus.
L’obsolescenza di questi dispositivi non solo li rende vulnerabili a potenziali minacce, ma li rende anche incompatibili con le ultime tecnologie e le funzionalità avanzate di WhatsApp, come la crittografia e l’integrazione dell’intelligenza artificiale di Meta, che è ancora in fase di sviluppo in Europa. L’introduzione di nuove opzioni nel servizio, come emoticon e reazioni festive per il periodo natalizio, è un altro esempio delle novità che non saranno disponibili per gli utenti di questi dispositivi obsoleti.
Questa decisione segue una tendenza generale nel settore della tecnologia, in cui la costante evoluzione delle piattaforme e la necessità di aggiornamenti di sicurezza spingono le aziende a escludere il supporto per i dispositivi più vecchi. Gli utenti che possiedono uno di questi modelli di smartphone dovranno considerare l’aggiornamento del proprio dispositivo per continuare a utilizzare WhatsApp senza interruzioni.
-
Attualità22 ore fa
Traumi ortopedici in aumento, ma non tutte le fratture sono da operare
-
Attualità21 ore fa
Assemblea Cgil contro mafia e corruzione, Grasso “Sembra quasi che non esistano più”
-
Attualità23 ore fa
Italia-Turchia, Meloni incontra Erdogan “Confermata la solidità dei rapporti”
-
Attualità22 ore fa
Mattarella “Rafforzare l’impegno per la sicurezza sul lavoro”
-
Attualità18 ore fa
La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout, Sanchez annuncia una commissione d’inchiesta
-
tecnologia20 ore fa
Microchip, Corte dei conti UE “Europa in ritardo nella corsa mondiale”
-
Attualità20 ore fa
Von der Leyen “Ansiosa di lavorare con il Canada di Carney”