tecnologia
Italia terza in Europa per numero di influencer e con un giro d’affari da 4,06 miliardi di euro
L’Italia si posiziona come la terza nazione in Europa per numero di influencer, con 37.700 content creator, secondo il Rapporto I-Com 2024 sul comparto della creator economy. Il settore ha generato un giro d’affari pari a 4,06 miliardi di euro. L’indagine, presentata durante un evento organizzato dall’Associazione Italiana Content & Digital Creators, con la collaborazione di INPS e Assoinfluencer, rivela anche alcuni aspetti importanti sull’economia legata agli influencer.
Piattaforme dominanti e ricavi:
- Instagram è al primo posto tra le piattaforme digitali per volume di ricavi, con 3,3 miliardi di euro generati.
- TikTok segue con 446,88 milioni di euro.
- YouTube completa il podio con 279,65 milioni di euro.
Entrate e occupazione:
I creatori di contenuti digitali guadagnano mediamente 84.028 euro l’anno, e il settore ha generato 18.110 posti di lavoro a tempo pieno, cifra che sale a 51.382 considerando l’occupazione indiretta.
Crescita dell’influencer marketing:
La spesa per l’influencer marketing in Italia è aumentata del 33% dal 2020 al 2023, con una previsione per il 2023 che indica un valore di 323 milioni di euro.
Con 82 influencer ogni 100.000 abitanti, l’Italia si colloca dopo Spagna e Regno Unito nel panorama europeo, confermando la sua rilevanza nel settore della creator economy.
-
Attualità23 ore fa
Traumi ortopedici in aumento, ma non tutte le fratture sono da operare
-
Attualità22 ore fa
Assemblea Cgil contro mafia e corruzione, Grasso “Sembra quasi che non esistano più”
-
Attualità23 ore fa
Mattarella “Rafforzare l’impegno per la sicurezza sul lavoro”
-
tecnologia22 ore fa
Microchip, Corte dei conti UE “Europa in ritardo nella corsa mondiale”
-
Attualità19 ore fa
La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout, Sanchez annuncia una commissione d’inchiesta
-
Attualità21 ore fa
Von der Leyen “Ansiosa di lavorare con il Canada di Carney”