Curiosità
SAI CHE… Cos’è la sfida di Raygun?

Rachel “Raygun” Gunn, la breakdancer olimpionica, ha lanciato una sfida virale che invita ballerini e non a dimostrare il proprio talento attraverso la “Raygun Dance Challenge”. Questa iniziativa arriva dopo la sua esibizione alle Olimpiadi di Parigi 2024, che ha attirato l’attenzione del pubblico e suscitato critiche per i suoi movimenti particolari.
Nonostante le polemiche, Raygun ha deciso di trasformare l’attenzione ricevuta in un’opportunità di divertimento e creatività. La sfida offre un premio totale di 15.000 dollari australiani, suddivisi tra categorie di singoli e gruppi. Per partecipare, gli interessati devono realizzare un video ballando al ritmo di Finder Beat e condividerlo sui social utilizzando l’hashtag #RaygunChallenge.
La giuria selezionerà i finalisti, e il pubblico avrà la possibilità di votare per i vincitori sulla base dei “mi piace” ricevuti. Raygun incoraggia tutti a partecipare, sottolineando che l’iniziativa è aperta a chiunque, indipendentemente dal livello di esperienza. La scadenza per iscriversi è il 12 novembre, con l’annuncio dei vincitori previsto per il 22 novembre.
Questa sfida rappresenta non solo un modo per esprimere la propria creatività, ma anche un gesto di autoironia da parte di Raygun, che risponde ai critici invitandoli a mettersi in gioco. In un momento in cui la danza può diventare un potente mezzo di connessione e dialogo, la “Raygun Dance Challenge” si propone come un evento che celebra la diversità dei movimenti e il piacere di ballare.
-
Attualità22 ore fa
Traumi ortopedici in aumento, ma non tutte le fratture sono da operare
-
Attualità21 ore fa
Assemblea Cgil contro mafia e corruzione, Grasso “Sembra quasi che non esistano più”
-
Attualità23 ore fa
Italia-Turchia, Meloni incontra Erdogan “Confermata la solidità dei rapporti”
-
Attualità22 ore fa
Mattarella “Rafforzare l’impegno per la sicurezza sul lavoro”
-
Attualità18 ore fa
La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout, Sanchez annuncia una commissione d’inchiesta
-
tecnologia20 ore fa
Microchip, Corte dei conti UE “Europa in ritardo nella corsa mondiale”
-
Attualità20 ore fa
Von der Leyen “Ansiosa di lavorare con il Canada di Carney”